Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore è lo spumante Trentodoc che si appresta a diventare un'icona tra le bollicine italiane rosé. È la combinazione perfetta tra la vibrante intensità delle uve Pinot Nero di montagna e la raffinatezza propria dello Chardonnay che viene aggiunto in piccole proporzioni e costituisce il tocco finale.
- Prodotti in evidenza
- Nuovi arrivi
- I più venduti
Note di Degustazione
Animati dal coraggio che ha ogni persona che vuole intraprendere, negli anni '70 piantammo su un inconsueto terreno argilloso le prime barbatelle di Merlot. Una sfida importante che nel 1991 vide nascere Lamaione, cavaliere solitario, potente e fiero nel panorama di Montalcino.
Longrow Peated e` imbottigliato a 46%, senza colorazione artificiale e senza filtraggio a freddo. Longrow è il Single Malt torbato a doppia distillazione prodotto presso Springbank Distillery.
Note di degustazione
Aroma: Molto cremoso, crema di vaniglia. Il fumo si sviluppa gradualmente. Dolci tostati con gelatina, erbe aromatiche e frutta matura, col tempo. Palato: Molto bilanciato, ricco e cremoso con una sottile nota medicinale. Fumo presente come le onde di fumo che escono dal kiln. Finale: Il fumo delicato si attarda, lasciando il desiderio di gustarne ancora.
Il vino Alice dei Produttori di Manduria è un vino bianco ottenuto da uve di Verdeca autoctona pugliese. Si presenta al naso rivela sorprendenti note di fiori bianchi misti a sentori agrumati e fruttati fra cui spiccano pera ed ananas. In bocca è avvolgente ed allo stesso tempo giustamente fresco e minerale.
Vitigno: Verdeca 100%
Grad. Alc. 12,5% Vol.
Formato 75CL.
DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA
La Polpa Rustica è un prodotto ottenuto con l'esclusivo utilizzo di pomodori maturati al sole delle terre del sud. La Polpa Rustica si distingue per il sapore profumato ed intenso del pomodoro fresco, come appena tagliato, originando una polpa corposa immersa nella salsina densa e saporita dalla consistenza cremosa. La Polpa è l'ideale per preparare sughi tradizionali, ricchi di sapore e consistenza, o per creare appetitose bruschette e contorni.
6 bottiglie di Polpa Rustica da 410gr.
Clara di Giancarlo Ceci è un vino bianco biologico ottenuto da uve Fiano di vigneti selezionati. Botte di rovere francese per 7 mesi.
IGP Puglia Fiano in purezza ottenuto da vigneti aziendali. Vino biologico. Certificato Vegano.
VITIGNI
100% Fiano
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore giallo paglierino intenso con note verdastre.
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE
14-16 °C.
ALCOOL
13% Vol.
È ottenuto vinificando uve raccolte in un vigneto che si estende per otto ettari. Questo Graves Rouge “Château Respide Medeville”, etichettato Gonet-Medeville, matura per almeno un anno in barrique di rovere, e non viene mai imbottigliato prima di venti mesi dalla vendemmia
Rosso rubino intenso alla vista. Molta frutta scura matura arriva al naso, ricordando in particolare more di rovo e prugne, che lasciano spazio in seconda battuta a tabacco, anice e pepe. Energico l’assaggio, con tannini potenti e una buona finitura.
Colore limpido e trasparente, al naso sprigiona aromi invitanti di coriandolo e bacche di ginepro, sensazioni di pepe nero e note di mandorla secca e nocciola. Il gusto è secco e caldo, deciso nel corpo e gentilmente persistente su molteplici ritorni agrumati. Non è da consumare liscio, mentre invece si rivela un infallibile alleato per i cocktail più classici come il Gin Tonic.
DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA
6 bottiglie di Pomodorino Cubettato Demeter 530 gr
Per catturare la freschezza della natura, abbiamo inventato il nostro incredibile processo di distillazione a freddo. Il risultato è un sapore che non puoi replicare nei tradizionali alambicchi riscaldati.
Ci permette di utilizzare scorze di agrumi fresche congelate, al posto della tipica scorza essiccata. In modo che all'interno di ciascuna delle nostre bottiglie numerate individualmente ci sia un gin luminoso, distinto e sorseggiabile.
Made at -5°C
Small batch
Individually numbered bottles
14 balanced botanicals
Refreshingly flavourful
Clean zesty notes, gentle juniper
Sippably smooth
47% ABV
Citadelle Gin è un gin premium, lanciato nel 1989, disegnato sul modello di un prodotto storico. Il prodotto è fortemente orientato al fuoco di ginepro che le due leggende del gin Carpeau e Stival lanciarono nel 1775 per ordine del re francese Luigi XVI. I due si stabilirono nella cittadella di Dunkerque, che il sovrano francese nominò una distilleria reale con 20 anni di privilegio. Il gin prodotto all'epoca era anche il primo in Francia per la cui manifattura venivano utilizzati alambicchi in rame. Per rilanciare questo matrimonio di gin, nel 1989 Alexandre Gabriel ha deciso di creare Citadelle Gin.
La Killowen Distillery ha voluto celebrare i suoi dintorni attraverso questo Native Irish Botanical Gin! Le botaniche stagionali e tutte rigorosamente locali sono raccolte a mano e poi conservate per tutto l'anno, tra cui radice di angelica selvatica, menta, olmaria, fucsia, fiori e bacche di sambuco. Un meraviglioso mix di botaniche marittime ed erbacee, rende questo ottimo Irish Craft Gin perfetto da gustare in un G&T con un piccolo rametto di menta.
Creato con un'attenta selezione di grano, avena e orzo e seguendo una ricetta locale di lunga durata della famiglia Mourne, Killowen produce un Poitìn artigianale di altissima qualità, distillandolo con alambicco pot still alimentato a fiamma diretta. Questo small batch è realizzato con una combinazione di cereali maltati e non maltati. Il Poitìn, una volta illegale, sta ora vedendo una forte rinascita in Irlanda e Killowen ne rappresenta una delle massime espressioni. Imbottigliato a 48%.
Il primo Small Batch di Rest & Be Thankful è un Rum Jamaicano di grande personalità: si tratta dell'attenta combinazione di 24 barili di Monymusk con mark MDR, caratterizzato da una fermentazione breve di 3 giorni, distillato il 21 settembre 2012 e imbottigliato il 2 marzo 2022. Maturato in parte ai Tropici e in parte in Europa, è stato imbottigliato in 6076 esemplari al grado ridotto di 46%.
Aroma: Fresco e fruttato. Frutto della passione, mango, lime. Palato: Intenso e avvolgente. Ananas arrostito, uva passa. Finale: Lungo e riposante. Vaniglia, Banane flambée.
That Boutique-y Whisky Company ha imbottigliato il suo primo batch del single malt di Southwoldm, dalla straordinaria Adnams Distillery! Forse conoscete meglio la sua birra, ma consigliamo vivamente di conoscere anche i suoi distillati, che sono davvero superbi. Cosa succede sull'etichetta? Beh, spero che vi piacciano le storie di fantasmi, perché siete in una di queste! Comunque, ci sono molte storie di fantasmi che circondano il birrificio, e questa è un po' una rivisitazione in chiave moderna.
Un single cask di whisky distillato nel 2006 ad Auchroisk, trasferito in una botte ex-Sauternes e poi imbottigliato al grado pieno di 59,1%. Parte di un lotto di cinque barili di Auchroisk, la sua anima dolce e fruttata, derivante dall'uso di un condenser “shell&tube” che aumenta il contatto con il rame, si sposa alla perfezione con la personalità intensa della botte ex-Sauternes. 286 bottiglie.
Un single malt di 14 anni dalla distilleria Fettercairn! Avendo iniziato la sua esistenza su questo pianeta il 5 settembre 2007, questo whisky è stato maturato fino al dicembre 2021, incluso il tempo di finish in una botte ex-sherry Oloroso, impartendo quella tonalità scura e un sacco di sapori fruttati. Rilasciato da Alistair Walker per una produzione totale di 622 bottiglie.
Un barile di Chinquapin Oak, distillato a Royal Brackla nel 2006 e imbottigliato al grado pieno di 57,8% in 274 esemplari. Ci sarà pure una ragione se questa distilleria rifornisce direttamente la Casa Reale
Aroma: Fresco, dolce, pesche e banana. Menta e zenzero in sottofondo. Palato: Cocco tostato, mela verde e pere. Impasto per torte, vaniglia. Finale: Lungo, vibrante, ananas. Molto fresco, menta e limone.
Ecco un nuovo ex-Bourbon Hogshead distillato il 17 ottobre 2010 a Caol Ila e imbottigliato nel 2022, a 10 anni di età, alla gradazione piena di 60.4% in 281 esemplari.
Aroma: Canfora, fumo di legna, dolci alla mela verde, ostriche e cozze affumicate, oltre a un leggero sentore di medicinale. Più respira, più diventa dolce e fruttato, con ciliegie affumicate e frutti rossi, oltre a un po' di sciroppo per la tosse.
Palato: una combinazione di fumo di cenere e dolcezza fruttata che è davvero entusiasmante. Lo sviluppo è lungo, con fumo catramoso, sale costiero e olive accanto alla frutta.
Finale: "classico" Caol Ila: pulito, costiero (granchio e alghe), leggermente erbaceo e limonoso.
Si tratta di un single malt maturato in sherry proveniente dalla distilleria Mannochmore. Questo whisky è stato distillato nel 2008 ed è maturato in un Bourbon Barrel fino all'imbottigliamento a inizio 2022. Abbiamo ottenuto 162 bottiglie alla gradazione di botte di 59%.
Aroma: Fruttato e intenso, con cioccolato, fichi secchi, frutta gialla e note erbacee elegantemente integrate. Palato: Vaniglia e pasticcini alla frutta, un tripudio di Speyside. Finale: Mandorle, arancia, stecchette di vaniglia e una nota amaricante leggera.
Noel Sweeney, ex Distillery Manager di Cooley, ha selezionato personalmente le botti per questo Single Malt Irlandese, che intende mostrare quale sarà lo stile del Single Malt di Powerscourt, bilanciato e fruttato. Maturato in un mix di botti ex-Oloroso, Pedro Ximenez, Marsala e Moscatel per oltre 18 anni, è imbottigliato a 46% senza colorazione artificiale né filtraggio a freddo. Edizione limitata a 1800 esemplari.
Noel Sweeney, ex Distillery Manager di Cooley, ha selezionato personalmente le botti per questo Single Malt Irlandese, che intende mostrare quale sarà lo stile del Single Malt di Powerscourt, bilanciato e fruttato. Maturato in un mix di botti ex-Oloroso, Pedro Ximenez, Marsala e Moscatel per oltre 20 anni, è imbottigliato a 46% senza colorazione artificiale né filtraggio a freddo. Edizione limitata a 1500 esemplari.
Grappa pregiata ottenuta da vinacce da uve atte a produrre vino Barolo, raccolte fresche durante la vendemmia e selezionate Sibona.
Distillata in alambicchi di rame, grazie alla sapiente esperienza dei nostri enologi-mastro distillatori.
Affinata per lungo periodo in vasche d’acciaio inossidabile. Ivecchiata in botti di rovere.
1 Grappa bottle with 2 glasses.
Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Olfatto pulito, di buona intensità, pienamente sviluppato ed armonico; sentori di frutti rossi maturi, quali ciliegia e prugna, piacevoli e delicati sentori agrumati (fiori d’arancio).
Annata 2020
Uve Primitivo 50%, Aleatico 50%
Gradazione 13,2 %
Maturazione In acciaio
L'Amaro del Vecchio Abruzzese è un liquore la cui ricetta è stata tramandata da antiche ricette del Vero Amaro Italiano, Abruzzese.
Questo amaro è ricavato esclusivamente dall'infusione di selezionate e pregiate erbe e altre sostanze vegetali amaricanti, raccolte principalmente sulle montagne d'Abruzzo.
Ingredienti: acqua, zucchero, alcool, l'infuso di erbe, aromi naturali
Consigli e ricette: Da bere in piccoli bicchieri, conservare in frigorifero
ALCOOL PURO alimentare ideale per la preparazione di liquori, frutta sotto spirito e bagne per pasticceria
Alcool Etilico 96% Vol. 1 L
Il Biancosarti è un aperitivo dolce prodotto tramite distillazione di erbe, spezie e fiori, con un sapore caratterizzato dalla forte presenza di cortecce e radici.
l Biancosarti è di colore chiaro e brillante e ha un sapore dolce. La sua gradazione alcolica è del 28%.
Può essere bevuto come aperitivo, liscio, con ghiaccio, con selz, oppure in cocktail e long drink.
Il vino Madre Goccia della Tenuta Iuzzolini è vinificato da due varietà: Chardonnay e Greco Bianco. Lo chardonnay gli conferisce la parte esotica ed il greco la parte agrumata. Degustazione: Colore – giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Profumo – floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica. Sapore – ampio e piacevolmente fruttato.
Cantina: Tenuta Iuzzolini
Regione: Calabria
Denominazione: Calabria IGT
Annata: 2021
Uvaggio: Chardonnay e Greco Bianco
Gradazione: 12,5%
Formato: 75CL
Provenienza: Selezionati vigneti dalle più vocate aree viticole venete
Vitigno: Uve a bacca bianca
Note degustative
Colore: giallo brillante, perlage fine e persistente
Profumo: floreale con sentori di fiori d’acacia, pesca, ananas
Sapore: pieno ed asciutto con gradevole e persistente retrogusto aromatico
Dati analitici
Alcool: 11,5% vol
Zuccheri: 14 g/l
Abbinamenti
Lo Shah Mat bianco, ottimo per ogni occasione, è ideale con primi piatti a base di verdure, creme, vellutate, sformati e piatti di pesce.
Temperatura di servizio: 6-8°C
Il Muranera della Tenuta Iuzzolini è un vino rosso porpora con evidenti riflessi violacei.
Si presenta con un profumo intenso, con sentori fruttati, dolci e maturi, note balsamiche e floreali di violetta su lieve accento di tabacco in chiusura.
Il suo sapore è caldo e vellutato. Un vino che mostra grande struttura al gusto e notevole personalità. L’alcol si fonde nel morbido tannino in un convincente equilibrio
Cantina: Tenuta Iuzzolini
Regione: Calabria
Denominazione: Calabria IGT
Annata: 2020
Uvaggio: Gaglioppo, Magliocco, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Gradazione: 14,5%
Formato: 75CL
Pallini Limoncello è un liquore naturale prodotto in Italia dalla Pallini dal 1875. L' infuso utilizzato viene ottenuto da preziosi limoni Sfusato, provenienti esclusivamente dalla Costiera Amalfitana. I limoni, colti a mano, vengono messi in infusione immediatamente, in modo che la loro freschezza e sapore vengano racchiusi in ogni bottiglia. Il suo impiego è praticamente infinito – da bere liscio, con ghiaccio, direttamente dal frigorifero, o usato nei cocktails e in cucina. Nessuno può eguagliare il suo tipico sapore italiano.
Gioviale e gradevole aperitivo a base di vino Aglianico (Cantine Polito) ed amarene.
Degustazione: Colore – rosa salmone con riflessi di ciliegia. Profumo – delicato, floreale con sentori di fiori e spezie. Sapore – morbido, armonico, brioso e vivace.
Cantina: Tenuta Iuzzolini
Regione: Calabria
Denominazione: Calabria IGT
Annata: 2021
Uvaggio: Gaglioppo e Cabernet Sauvignon.
Gradazione: 13,0%
Formato: 75CL
13,
feb,
2021
Kilchoman è l'ultima delle distillerie nate sull'isola di Islay, uno dei luoghi più importanti per la produzione di whisky scozzese torbato. La ...
13,
feb,
2021
That Boutique-y Whisky Company, discover the most revolutionary independent bottler.
14,
mag,
2020
Naso Fruttato-fresco e piacevolmente maltato-dolce. Frutti scuri maturi, composta di arance e albicocche e qualche cera d'api. Dietro sono ...
"L'Italia del vino è immensa e accanto ai grandi marchi ci sono tantissimi produttori che con tanti sacrifici portano avanti un'idea, la loro idea del territorio, e del vino che è capace di produrre. La nostra attenzione sta appunto nella ricerca di tutti quei produttori che sono capaci di emozionarsi e di emozionare parlando dei vini che producono e quell'amore alla fine lo ritroviamo in ogni calice di vino." L'enoteca Fiorella ha fatto molto per queste aziende e per i suoi clienti, guidandoli, informandoli e sostenendoli negli acquisti, riuscendo ad accumulare nella propria offerta quasi duemila etichette in maniera tale da poter soddisfare tutti i palati e tutte le esigenze, senza mai venir meno alla qualità che è regina tra gli scaffali"