Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore è lo spumante Trentodoc che si appresta a diventare un'icona tra le bollicine italiane rosé. È la combinazione perfetta tra la vibrante intensità delle uve Pinot Nero di montagna e la raffinatezza propria dello Chardonnay che viene aggiunto in piccole proporzioni e costituisce il tocco finale.
- Prodotti in evidenza
- Nuovi arrivi
- I più venduti
Il primo Small Batch di Rest & Be Thankful è un Rum Jamaicano di grande personalità: si tratta dell'attenta combinazione di 24 barili di Monymusk con mark MDR, caratterizzato da una fermentazione breve di 3 giorni, distillato il 21 settembre 2012 e imbottigliato il 2 marzo 2022. Maturato in parte ai Tropici e in parte in Europa, è stato imbottigliato in 6076 esemplari al grado ridotto di 46%.
Aroma: Fresco e fruttato. Frutto della passione, mango, lime. Palato: Intenso e avvolgente. Ananas arrostito, uva passa. Finale: Lungo e riposante. Vaniglia, Banane flambée.
Licor 43 è un liquore prodotto a Cartagena in Spagna, e nasce da una ricetta sgreta di famiglia che include ben 43 ingredienti naturali, tra frutti, agrumi mediterranei e botanici selezionati. Alla selezione degli ingredienti segue la macerazione con acqua e alcol, la fusione, un riposo per 9 mesi, il trattamento a freddo per 5 giorni, il filtraggio. Il profilo gustativo complesso ma armonico può esser percepito su 4 livelli: la reminescenza degli agrumi mediterranei, il tocco speziato del coriandolo, la dolce nuance di vaniglia, e le note floreali dei limoni e delle arance.
Un Braeval del 1997 di Hunter Laing come parte della serie Old Malt Cask. Distillato a dicembre e imbottigliato a febbraio 2016 a 18 anni, è ricco e gommoso con note di frutti scuri, quercia e fumo.
Sherry Butt
Prosecco brillante con un elegante perlage. Al naso spiccano i tipici profumi di fiore di acacia e intense note di pera e mela.
Il gusto è fresco ed armonico con un’ottima sapidità.
Un vino valorizzato da raffinate crudité di pesce, come una delicata tartare di tonno e mazzancolle fresche
CARATTERISTICHE
UVE: Glera, Chardonnay
VENDEMMIA: Meccanizzata
VINIFICAZIONE: pigiatura e pressatura soffice a freddo
PRESA DI SPUMA: 40 giorni in autoclave (metodo Charmat)
TITOLO ALCOLOMETRICO: 11,5%
RESIDUO ZUCCHERINO: 8 g/l
Lugherra, Isola dei Nuraghi IGT, è un vino di colore rosso rubino intenso, con inserimenti di viola scuro. Si manifesta all’olfatto con grande impatto di sentori di inchiostro di china e di piccoli frutti selvatici, rossi e neri, in grande equilibrio con le leggere note vanigliate e tabaccate. In bocca, intenso, persistente ed articolato, si elargisce con note calde e morbide, ricche di sapidità, che preludono ad un vino dove i caratteri fortemente minerali, regalano alla cavità orale una piacevole piccantezza che si armonizzerà con la conferma degli aromi retro olfattivi.
Note di degustazione:
Un sacco di intensità al naso, con aromi concentrati di more e spezie fresche e con grafite e sfumature di erbe. Fresco e vibrante con un palato medio carnoso, che mostra strati di amarene e cioccolatini racchiusi in un guscio alto tono di sapori di tè verde e gomma cisto.
Colore: elegante con colore giallo oro, offre bollicine molto fitte e piccole.
Profumo: ricco di complessità e colpisce subito l’eleganza dei profumi maturi con componente di spezie.
Gusto: ha un approccio goloso e pieno come al naso, di buon corpo e struttura con notevole lunghezza di gusto.
Formato: solo in bottiglia Magnum da 1,5 lt.
Primitivo Rose Tramari Cantine San Marzano è Un vino rosato della tradizione Pugliese in grado di vantare la certificazione IGT che ne identifica l’Indicazione Geografica Protetta.
Note di degustazione
COLORE: Rosso rubino intenso variegato con tenui riflessi amarena.
NASO: La frutta e i fiori rossi preavvisano l’evoluzione dell’odorato specificandone il profumo ampio che denota le tonalità delle spezie, dell’etereo e del leggero minerale.
PALATO: L’aroma ripercuote l’espressione audace e decisa tipica del negroamaro e nel contempo la sensibile finezza.
Denominazione: Negroamaro Salento IGT
Vitigni: Negroamaro 100%
Regione: Puglia (Italia)
Grad. alc.: 14.5%
Formato: 75 CL
Vino IGP dolce, morbido e avvolgente con un colore rosso brillante, dai sentori di amarena e dalle note floreali di rosa. Dolcezza e delicatezza lasciano il passo a una struttura decisa.
Caratteristiche
Note organolettiche
Note olfattive fruttate con sentori di amarene e note floreali di rosa
Gradazione alcolica
15,5°
Tipologia terreno
Prevalentemente calcareo
Altimetria
380m sopra il livello del mare
Raccolta
A mano
Affinamento
In bottiglia
Abbinamenti
Dolci alla mandorla, cioccolato fondente, formaggi stagionati ed erborinati
St. Germain Elderflower Liqueur 0.7L (20% Vol.)
Il famoso cocktail Hugo è solitamente preparato con prosecco, melissa o sciroppo di fiori di sambuco, nonché menta, lime e acqua gassata. Una versione di qualità superiore utilizza il liquore ai fiori di sambuco al posto dello sciroppo. E probabilmente il miglior liquore ai fiori di sambuco sul mercato è proprio questo qui, prodotto dalla casa francese St. Germain. Il liquore viene prodotto nelle Alpi settentrionali dove i fiori di sambuco selvatici vengono raccolti a mano e lavorati rapidamente.
Completamente maturato in un'unica barrique di vino Oloroso condita con sherry (ex Rioja) di Bodegas Hidalgo La Gitana.
Note di degustazione
Colore: Oro albicocca
Naso: Pesche e panna, ribes nero e anice.
Palato: Confettura di prugne Victoria, mela rossa e rosmarino.
Finale: La cannella e la noce moscata aggiungono spezie a una composta di frutti di bosco.
Distillery Region: Island
Date Bottled: 20.07.2021
Cask Type: 1st Fill Oloroso Sherry Barrique
No. of Bottles: 300
Cask Number: 869
Age: 5 Years Old
Date Distilled: 08.03.2016
Strength: 61.0% alc./vol.
TIPOLOGIA Vino rosso IGT Toscana
VITIGNO 45% Cabernet Sauvignon, 55% Sangiovese
COLORE Rosso rubino di buona intensità
PROFUMO Al naso il frutto si manifesta in maniera molto evidente ed alquanto complessa. Intenso e persistente
ABBINAMENTI Carni rosse, pollame nobile, formaggi stagionati
SAPORE Di buona struttura, di grande accessibilità e piacevolezza. Corpo solido, finale discretamente persistente
Ricetta unica, con un gusto equilibrato: il miele addolcisce, bilancia l’acidità della Senape e permette di esaltare la presenza del Tartufo Bianco.
Squisito accompagnamento alle carni alla griglia, in particolare carni di maiale
(costolette), salmone fresco o affumicato, panini, hot dog e finger food.
Ottima anche come base per vinaigrette o marinate di carne.
Ingredienti e allergeni
Peso 100g
Nuova ricetta e nuovo packaging.
Il prodotto è una combo racchiusa in una box, con 250g di riso Carnaroli e 60g di
condimento in polvere che contiene tutto il necessario per un risotto perfetto:
formaggio, burro e tartufo bianco crio-essiccato.
100% Riso Carnaroli Italiano + 100% Tartufo Bianco Italiano
250g di riso Carnaroli + 60g di condimento in polvere e poche e semplici istruzioni per cucinare un risotto cremoso per 4 persone. Pronto in 15 minuti, basta aggiungere acqua e sale in cottura.
Pasta lievitata naturalmente alle alghe marine e burro di Normandia. Da servire a fette piastrate su ambedue i lati e accompagnate da filetti di alici di Cetara – Costa D’Amalfi.
(barattolo di alici di Cetara 75 gr incluso nella confezione)
Pasta lievitata naturalmente farcita con uvetta passa, bucce di arancia candita e vaniglia Bourbon, ricoperta con glassa alle mandorle.
PESO: 1000 gr
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Olfatto pulito, di buona intensità, pienamente sviluppato ed armonico. Pulito, secco, con morbidi tannini. Aaroma di frutti rossi maturi ed humus, con note di vincotto di fichi e di mandorla amara pugliese.
Annata 2019
vol. 14%
Formato 1.5 LT
Questo Tonico Varnelli originale amaro è ottenuto da un decotto, su fuoco a legna, di china, genziana ed altre selezionate erbe officinali tra cui spicca l'intenso aroma del rabarbaro. Dolcificato con miele dei Monti Sibillini, si distingue per la sua caratteristica opalescenza che gli deriva proprio da questo miele e dalla scelta di proporlo non filtrato. Destinato inizialmente alle erboristerie ha poi conquistato la migliore ristorazione ed i bartender per la sua bontà e per la sua originalità.
1 LITRO
Condizioni climatiche privilegiate e una gestione
naturale del territorio per un vino liquoroso
dalle intense note di frutta matura.
UVE
Malvasia bianca Bio in purezza
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino.
Profumo: intenso, con note di frutta matura
e sentori di melone e albicocca.
Gusto: dolce, morbido e avvolgente al palato.
ABBINAMENTI
Da gustare in abbinamento ai classici dolci a base
di crema e frutta o ricotta. Servire a 10°-12°C.
GRADO ALCOLICO
16% vol
FORMATO
75 cl
La luce di un cielo terso che si specchia sul mare,
questa è l’Albarìa, scenario tipico delle Saline lungo
la costa siciliana. Qui nasce un fresco vino rosato da
uva frappato, dai profumi tipicamente mediterranei.
UVE
Frappato in purezza
DEGUSTAZIONE
Colore: rosa cipria tenue.
Profumo: piacevoli note di fragoline di bosco
si uniscono ad un intenso profumo di mandorla fresca
e fiori bianchi.
Gusto: morbido, fresco ed equilibrato,
con un piacevole finale sapido.
ABBINAMENTI
Ideale in abbinamento alle frittate di verdure e ai crudi
di pesce. Perfetto anche con le pizze delicatamente
farcite. Servire a 10°-12°C.
GRADO ALCOLICO
12% vol
FORMATO
75 cl
Da uve zibibbo coltivate ad alberello,
Patrimonio Unesco, un vino bianco Pantelleria Doc,
espressione autentica di questa terra unica.
UVE
Zibibbo coltivato ad alberello pantesco,
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino.
Profumo: spiccate note di mela verde, pesca bianca,
fiore di cappero e gelsomino, accompagnate
da lievi sentori di salvia.
Gusto: secco, equilibrato, con una giusta morbidezza,
piacevolmente sapido.
ABBINAMENTI
Ideale in abbinamento a portate di pesce e crostacei,
come il pesce spada alla pantesca o i primi piatti
a base di aragosta. Da gustare anche con piatti
vegetariani, come il macco di fave o il tabulè
di verdure. Servire a 8°-12°C.
GRADO ALCOLICO
13% vol
FORMATO
75 cl
Caldo e morbido, con note di frutta secca e scorza
di arancia. Eccelle con dolci secchi con mandorle e
cioccolato fondente.
UVE
Grillo, catarratto e inzolia
DEGUSTAZIONE
Colore: oro carico con riflessi ramati.
Profumo: un ampio aroma di nocciola tostata
e pinoli si unisce a gradevoli accenni di scorza
d’arancia e leggere note mielate.
Gusto: intenso, persistente, caldo e morbido,
con un piacevole finale sapido.
ABBINAMENTI
Da degustare ad una temperatura di 16-18°C insieme
a dei biscotti al sesamo o con del cioccolato fondente.
Servito ad una temperatura di circa 14°C è ideale
anche in abbinamento ad ostriche e affumicati
di pesce.
GRADO ALCOLICO
19% vol
FORMATO
75 cl
In un piccolo vigneto di malbec nel cuore di Gazzerotta nasce Tanaurpi, il cui nome richiama le volpi presenti in questa area, proteggendo il vigneto da volatili e roditori. Un rosso dall’identità unica ed elegante e dal gusto morbido e fresco.
DEGUSTAZIONE
Colore: rosso vivace.
Profumo: evidenti note di frutti rossi e violetta
si uniscono a piacevoli sentori balsamici e speziati.
Gusto: molto morbido, di buona struttura, equilibrato
e persistente, caratterizzato da una piacevole freschezza.
GRADO ALCOLICO
13,5% vol
FORMATO
75 cl
Pallini Limoncello è un liquore naturale prodotto in Italia dalla Pallini dal 1875. L' infuso utilizzato viene ottenuto da preziosi limoni Sfusato, provenienti esclusivamente dalla Costiera Amalfitana. I limoni, colti a mano, vengono messi in infusione immediatamente, in modo che la loro freschezza e sapore vengano racchiusi in ogni bottiglia. Il suo impiego è praticamente infinito – da bere liscio, con ghiaccio, direttamente dal frigorifero, o usato nei cocktails e in cucina. Nessuno può eguagliare il suo tipico sapore italiano.
ALCOOL PURO alimentare ideale per la preparazione di liquori, frutta sotto spirito e bagne per pasticceria
Alcool Etilico 96% Vol. 1 L
Il vino a base di Susumaniello si presenta all’esame visivo con un colore rosso rubino carico. La buona struttura alcolica è rilevabile dagli archetti stretti e lacrime lente che scendono lungo le pareti del bicchiere. All’esame olfattivo si percepiscono sentori caratteristici che ricordano frutti rossi, tra cui spicca la prugna. Note erbacee con un sottofondo di speziato completano il bouquet. Al palato è complesso, fresco e piacevolmente tannico. In generale, il vino può essere definito armonico ed equilibrato con buona persistenza e finale lungo.
Il Biancosarti è un aperitivo dolce prodotto tramite distillazione di erbe, spezie e fiori, con un sapore caratterizzato dalla forte presenza di cortecce e radici.
l Biancosarti è di colore chiaro e brillante e ha un sapore dolce. La sua gradazione alcolica è del 28%.
Può essere bevuto come aperitivo, liscio, con ghiaccio, con selz, oppure in cocktail e long drink.
Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Olfatto pulito, di buona intensità, pienamente sviluppato ed armonico; sentori di frutti rossi maturi, quali ciliegia e prugna, piacevoli e delicati sentori agrumati (fiori d’arancio).
Annata 2021
Uve Primitivo 50%, Aleatico 50%
Gradazione 13,2 %
Maturazione In acciaio
Brillante, con un colore rosé delicato ed elegante. Al naso spiccano raffinati sentori di frutta a bacca rossa, seguiti da intriganti note speziate.
In bocca è asciutto e bilanciato con una freschezza piacevole e bilanciata.
Un Prosecco biologico perfetto in abbinamento ad una raffinata tempura mista.
VARIETÀ: Primitivo 100%
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
ASPETTO: Colore rosso rubino profondo con riflessi granati
PROFUMO: Profumi avvolgenti di prugna, ciliegia e susina matura, accompagnati da ricordi di timo, tabacco e liquirizia
GUSTO: Gusto pieno ed equilibrato, con generoso calore, mitigato da tannini vellutati e da succosa freschezza. Finale lungo e coerente
Gioviale e gradevole aperitivo a base di vino Aglianico (Cantine Polito) ed amarene.
Il Muranera della Tenuta Iuzzolini è un vino rosso porpora con evidenti riflessi violacei.
Si presenta con un profumo intenso, con sentori fruttati, dolci e maturi, note balsamiche e floreali di violetta su lieve accento di tabacco in chiusura.
Il suo sapore è caldo e vellutato. Un vino che mostra grande struttura al gusto e notevole personalità. L’alcol si fonde nel morbido tannino in un convincente equilibrio
Cantina: Tenuta Iuzzolini
Regione: Calabria
Denominazione: Calabria IGT
Annata: 2021
Uvaggio: Gaglioppo, Magliocco, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Gradazione: 14,5%
Formato: 75CL
Nel 1860, Strega alberti evocando un'antica leggenda che narra la città di Benevento quale ritrovo di tutte le streghe del mondo, nasce il Liquore Strega.
Prodotto assolutamente naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 erbe e spezie provenienti da ogni parte del mondo.
Dal gusto fine e vellutato, il Liquore Strega è amato per la sua versatilità che lo rende ideale in ogni momento della giornata.
Può essere apprezzato liscio o ghiacciato, sulla frutta o unito a dessert, gelati o cioccolata calda e costituisce anche la base di molti famosi e raffinati cocktails.
13,
feb,
2021
Kilchoman è l'ultima delle distillerie nate sull'isola di Islay, uno dei luoghi più importanti per la produzione di whisky scozzese torbato. La ...
13,
feb,
2021
That Boutique-y Whisky Company, discover the most revolutionary independent bottler.
14,
mag,
2020
Naso Fruttato-fresco e piacevolmente maltato-dolce. Frutti scuri maturi, composta di arance e albicocche e qualche cera d'api. Dietro sono ...
"L'Italia del vino è immensa e accanto ai grandi marchi ci sono tantissimi produttori che con tanti sacrifici portano avanti un'idea, la loro idea del territorio, e del vino che è capace di produrre. La nostra attenzione sta appunto nella ricerca di tutti quei produttori che sono capaci di emozionarsi e di emozionare parlando dei vini che producono e quell'amore alla fine lo ritroviamo in ogni calice di vino." L'enoteca Fiorella ha fatto molto per queste aziende e per i suoi clienti, guidandoli, informandoli e sostenendoli negli acquisti, riuscendo ad accumulare nella propria offerta quasi duemila etichette in maniera tale da poter soddisfare tutti i palati e tutte le esigenze, senza mai venir meno alla qualità che è regina tra gli scaffali"