Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore è lo spumante Trentodoc che si appresta a diventare un'icona tra le bollicine italiane rosé. È la combinazione perfetta tra la vibrante intensità delle uve Pinot Nero di montagna e la raffinatezza propria dello Chardonnay che viene aggiunto in piccole proporzioni e costituisce il tocco finale.
- Prodotti in evidenza
- Nuovi arrivi
- I più venduti
Vino IGP dolce, morbido e avvolgente con un colore rosso brillante, dai sentori di amarena e dalle note floreali di rosa. Dolcezza e delicatezza lasciano il passo a una struttura decisa.
Caratteristiche
Note organolettiche
Note olfattive fruttate con sentori di amarene e note floreali di rosa
Gradazione alcolica
15,5°
Tipologia terreno
Prevalentemente calcareo
Altimetria
380m sopra il livello del mare
Raccolta
A mano
Affinamento
In bottiglia
Abbinamenti
Dolci alla mandorla, cioccolato fondente, formaggi stagionati ed erborinati
Aka Rosato di Produttori di Manduria è un vino ottenute da uve di primitivo.
Si presenta accattivante al naso, con note intense di ciliegie fresche, melagrana, mela rossa, fragoline di bosco e lampone, accompagnate da piacevoli note di corteccia di china. Al gusto risulta succoso e fresco al palato, ben strutturato, croccante, sapido, in fondo tanta succosa acidità, finale lungo
Vol. Alc. 13%
Formato 75CL
Vitigno: Primitivo 100%
Trova ispirazione dai viaggi verso Oriente degli Antichi esploratori e commercianti, lungo la via delle spezie, la ricerca di ingredienti, che danno origine a Opihr Gin, un distillato unico, dalla fragranza e dal sapore ineguagliabili. Opihr è prodotto con peperoni cubici provenienti da una città malese, il cui uso è destinato sia a scopo terapeutico sia a scopo afrodisiaco, per questo ritenuto valido per apportare calore a questo Gin.
TIPOLOGIAVino rosso Valle d'Aosta DOC Syrah
ZONA PRODUTTIVA Vigneti in esposizione sud-est, sud-ovest nei comuni di Nus, Quart, Saint-Denis, Chambave, Châtillon a 450/550 mt slm.
VITIGNO Syrah 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENO Morenico, sciolto sabbioso in forte pendenza
VINIFICAZIONE In acciaio, a 25 °C, macerazione di 20 giorni.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot.
COLORE Rosso rubino con riflessi granati.
PROFUMO Intenso, persistente, fruttato. Si riconoscono sentori caratteristici di frutta rossa matura, speziato e balsamico.
Naso: vaniglia cremosa e frutta di frutteto: pesca, buccia d'uva, cereali di sandalo e miele creano un bel naso su questo. delicato e ha bisogno di tempo per svilupparsi.
Palato: pepe e spezie, sulla prima ondata di sapori, lasciano il posto a cocco, vaniglia e frutta con un bel maltato con un po' di noci e legno speziato. pezzetti di cioccolato sulla seconda ondata… oltre a scorza di limone.
Finitura: scorza di limone, pepe, cioccolato, cocco e legno.
Questo vino è un sogno che si avvera. Tutta la nostra famiglia aveva desiderato la Tenuta Perano, e da questa tenuta abbiamo scelto per questo vino il vigneto Rialzi, che sorge sopra gli altri su tre gradini naturali, caratteristici della zona. Una Gran Selezione che, come suggerisce il nome, mi ricorda ogni giorno il nostro continuo impegno per l'eccellenza.
La quarta versione delle Barbados è stata distillata nel 2009 ed è una miscela di distillati in vaso e a colonna. La maturazione in botti ex Bourbon è durata 11 anni di cui 8 ai tropici ed è uno dei nostri rum Foursquare più forti con un ABV del 64%.
Colore: oro. Naso: 64% vol.
Profumo: Terra, fieno, sciroppo d'arancia, un po' di Nutella.
Bocca: dolce, erbacea, in complessità, verso agrumi, liquori, marmellate, confetture, genepy, anice
Finale: medio, con ancora più anice.
Si tratta di un single malt torbato proveniente dalla distilleria Benriach, che però non può essere dichiarata (ops!). Distillato nel 2001, è maturato in un barile ex-Bourbon per 21 anni fino all'imbottigliamento nel 2022. 313 bottiglie ottenute, al grado pieno di 56%.
Delicata, con accenti di frutta d'estate, la cuvée Brut Rosé della Maison Deutz offre un bouquet con aromi di ciliegia, di mora, di melagrana e di ribes. Dal naso, rivela un carattere rotondo ma preciso qui oscille entre franchise et friandise. Può essere apprezzato all'aperitivo ma è anche sufficientemente potente per essere bevuto a cena. Uno Champagne rosé dalla freschezza e dalla golosità consensuali
75% Pinot nero, 25% Chardonnay
Hoja de cota, l'amaro di coca ottenuto seguendo un antica ricetta risalente al XV secolo con l’aggiunta dell’estratto di coca utilizzato dalle popolazioni Indios del Sud America nei loro rituali.
Vino bianco secco , ottenuto da uva moscato varieta’ Canelli. Vigna vecchia di circa 35 anni, impianto a spalliera. Agricoltura integrata, non irrigata. Vendemmia effettuata fine agosto - prima settimana di settembre. Fermentazione termo-controllata, con lieviti indigeni Affinamento in acciaio 5/6 mesi.
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni. Affinamento in acciaio inox 5/6 mesi
Alcool: 12,5% Vol
Lind & Lime Gin è il classico London Dry Gin, prodotto e imbottigliato presso la Tower Street Stillhouse di Leith. Un gin forgiato interamente dal talento, dal patrimonio e dall'industria di Edimburgo e del suo storico distretto di distillazione di Leith.
In tutto ciò che viene prodotto, la parola d'ordine è "equilibrio".
Il Lagrein è un vitigno autoctono da cui si ricava un vino di grande carattere, che non è vinificato solo in rosso – la sua versione più corposa – ma anche in rosato. Bevuto preferibilmente nei mesi estivi caldi, questo rosé fruttato si rivela un vino di grande freschezza e facile da bere, e non a caso sta riscuotendo un successo crescente.
Vino
Provenienza:Alto Adige - Italia
Denominazione DOC: Alto Adige
Varietà: 100% Lagrein
Annata: 2022
Resa: 63 hl/ha
Pendenza: 0- 10 %
Altitudine: 250 - 280 m s. l. m.
Il Kreuth Chardonnay di Terlan si distingue per la sua bilanciata acidità, la struttura cremosa e gli aromi eleganti. È grazie alla sua complessità e a una nota minerale che questo Chardonnay, coltivato nel territorio DOC di Terlano, è dotato di una grande longevità.
Provenienza: Alto Adige
Denominazione DOC: Alto Adige Terlano
Varietà: 100% Chardonnay
Annata: 2020
Resa: 56 hl/ha
Orientazione: Sud - Sudovest
Pendenza: 5 - 30 %
Altitudine: 260 - 350 m s. l. m.
Questo vitigno, che prende il nome dal villaggio vinicolo di Termeno, nella Bassa Atesina, è un caposaldo dell’assortimento dei vini bianchi prodotti in Alto Adige. Grazie alle sue componenti spiccatamente floreali e fruttate, e soprattutto ai suoi aromi intensi, questo vino riscuote molti favori, e ultimamente è abbinato sempre più spesso alle ricette asiatiche.
Provenienza: Alto Adige - Italia
Denominazione DOC: Alto Adige
Varietà: 100% Gewürztraminer
Annata: 2022
Resa: 63 hl/ha
Pendenza: 3- 30 %
Altitudine: 270- 450 m s. l. m.
Con la stessa eleganza degli inserti di quarzo che fanno risplendere il porfido vulcanico di Terlano, la nostra selezione di Sauvignon dimostra di saper fare onore al proprio nome. Fra le sue peculiarità spiccano la struttura raffinata, la profondità e il retrogusto salato, che impreziosiscono questo nobile vino bianco, ormai assurto a fama internazionale.
Zona di provenienza: Alto Adige
Denominazione DOC: Alto Adige Terlano
Varietà: 100% Sauvignon Blanc
Annata: 2021
Resa: 40 hl/ha
Orientazione: Sud - Sudovest
Pendenza: 10 - 40 %
Altitudine: 300 - 550 m s. l. m.
TERLAN Selection Sauvignon DOC Winkl 2022
Il Winkl Sauvignon Blanc è un vino sapido, leggermente fruttato e minerale, che viene vinificato in purezza dal 1956. Questa varietà d’ uva viene coltivata con successo da molto tempo nel territorio DOC di Terlano soprattutto attorno alle aziende agricole più vecchie.
Provenienza:Alto Adige - Italia
Denominazione DOC: Alto Adige Terlano
Varietà: 100% Sauvignon Blanc
Annata: 2022
Resa: 56 hl/ha
Orientazione: Sud - Sudovest
Pendenza: 5 - 70 %
Altitudine: 280 - 580 m s. l. m.
Da sempre il Pinot bianco è uno dei vitigni più importanti della nostra cantina, e rispecchia molto bene il terroir che dà origine alle uve di Terlano. Vinificati in purezza, i Pinot bianchi dal gusto raffinato e soprattutto dalle note piacevolmente minerali sono uno dei nostri fiori all’occhiello.
Vino
Provenienza: Alto Adige - Italia
Denominazione DOC: Alto Adige
Varietà: 100% Pinot Bianco
Annata: 2022
Resa: 63 hl/ha
Pendenza: 5 - 70 %
Altitudine: 350 - 900 m s. l. m.
Vitigni utilizzati: Bombino bianco
Zona di coltivazione: Colline dell’area Nord Barese
Colore: Giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini
PROFUMO
Bouquet fine e delicato, con sentori di fiori di campo
SAPORE
Gusto fresco, lievemente acidulo con sentori fruttati
ABBINAMENTI
Un vino da aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare. Perfetto servito freddissimo nelle calde giornate estive.
Ottenuto da uve di Primitivo vinificate in rosé. È un vino dal colore rosa cerasuolo acceso. Il profumo è intenso, fragrante, ampio, con note floreali e di frutti a polpa rossa maturi, di mora selvatica e ribes rosso.
In bocca si presenta fresco, morbido, sapido ed equilibrato con note fruttate, mediamente persistente.
Sessantanni Primitivo di Manduria D.O.P.
750 ml
A San Marzano la viticoltura ha una storia millenaria, che si legge nei suoi vigneti più vecchi, ricchi di cloni plurisecolari. Da questo prezioso patrimonio di vigneti ad alberello con oltre Sessantanni nasce un vino, che è il racconto più bello del nostro territorio.
Tra i più vecchi vigneti di Negramaro nel Salento, a lungo abbiamo cercato le uve idonee a esprimere l’anima di questo nobile vitigno. Tre soltanto i vigneti che abbiamo scelto e F è la lettera che abbiamo usato per indicarli. F di Feudi di San Marzano. Parte della nostra storia, questa lettera è diventata un marchio di qualità per il Negramaro, simbolo della nostra passione per quest’uva antica e difficile.
Il gin Prince Explorer si ispira al principe Alberto I, uomo profondamente visionario, erudito e compiuto.
È stato un pioniere nel campo della conservazione degli oceani, rendendosi conto prima di tutti della sua importanza per il futuro del nostro pianeta.
Questo gin è un tributo alla sua spiccata curiosità intellettuale e al suo duraturo spirito di avventura.
Buchanan è un marchio premium whisky fondata da James Buchanan nel 1884, tra i suoi spiriti whisky Deluxe di Buchanan è di 12 anni, il best-seller in tutto il mondo.
A mescolato scotch 12 creato da una miscela di whisky di grano e malto, in cui la maggior parte di essi sono almeno 12 anni di invecchiamento. Anche se la ricetta di questo liquore è segreto e può variare, molte fonti dicono che questo tipo di malti utilizzati nel mix, Glendullan, Dalwhinnie, Talisker e Caol Ila.
Un whisky che ha un aroma sottile molto marcato torba affumicata gusto è molto liscia.
Il donna Giovanna è un vino bianco ottenuto da uve di greco bianco di vendemmia tardiva.
Si presenta di Colore – giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Profumo – delicato, floreale, con lievi note di albicocca secca. Sapore – ampio, di buon corpo, piacevolmente fruttato con un finale persistente di agrumi e frutto della passione.
Annata 2021
L'Amaro del Vecchio Abruzzese è un liquore la cui ricetta è stata tramandata da antiche ricette del Vero Amaro Italiano, Abruzzese.
Questo amaro è ricavato esclusivamente dall'infusione di selezionate e pregiate erbe e altre sostanze vegetali amaricanti, raccolte principalmente sulle montagne d'Abruzzo.
Ingredienti: acqua, zucchero, alcool, l'infuso di erbe, aromi naturali
Consigli e ricette: Da bere in piccoli bicchieri, conservare in frigorifero
Pallini Limoncello è un liquore naturale prodotto in Italia dalla Pallini dal 1875. L' infuso utilizzato viene ottenuto da preziosi limoni Sfusato, provenienti esclusivamente dalla Costiera Amalfitana. I limoni, colti a mano, vengono messi in infusione immediatamente, in modo che la loro freschezza e sapore vengano racchiusi in ogni bottiglia. Il suo impiego è praticamente infinito – da bere liscio, con ghiaccio, direttamente dal frigorifero, o usato nei cocktails e in cucina. Nessuno può eguagliare il suo tipico sapore italiano.
ALCOOL PURO alimentare ideale per la preparazione di liquori, frutta sotto spirito e bagne per pasticceria
Alcool Etilico 96% Vol. 1 L
Il vino a base di Susumaniello si presenta all’esame visivo con un colore rosso rubino carico. La buona struttura alcolica è rilevabile dagli archetti stretti e lacrime lente che scendono lungo le pareti del bicchiere. All’esame olfattivo si percepiscono sentori caratteristici che ricordano frutti rossi, tra cui spicca la prugna. Note erbacee con un sottofondo di speziato completano il bouquet. Al palato è complesso, fresco e piacevolmente tannico. In generale, il vino può essere definito armonico ed equilibrato con buona persistenza e finale lungo.
Colore rosso rubino con riflessi violacei; olfatto pulito, di buona intensità, pienamente sviluppato ed armonico; sentori di frutti rossi maturi, quali ciliegia e prugna; palato pulito, secco e mediamente tannico, di buon corpo e con buona intensità e persistenza
Annata 2020
Uve Primitivo 100%
Gradazione 13,1 %
Maturazione In acciaio
Degustazione: Colore – rosso rubino brillante con riflessi violacei. Profumo – fruttato e floreale. Sapore – fresco, vivace e morbido.
Annata 2021
Un vino Primitivo che racconta la storia della sua terra, Acquaviva delle Fonti. e profumo intenso di
Fresco, sapido dal finale morbido e fruttato
Cantina: TENUTE CHIAROMONTE
Regione: Puglia
Denominazione: PUGLIA IGP PRIMITIVO
Annata: 2020
Uvaggio: Primitivo 100%
Gradazione: 13.5% Vol.
Formato: 75CL
NOTE DEGUSTATIVE
COLORE: Colore rosso brillante
NASO: profumo intenso di frutti rossi
PALATO: frutti rossi che ne contraddistinguono il finale morbido.
Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Olfatto pulito, di buona intensità, pienamente sviluppato ed armonico; sentori di frutti rossi maturi, quali ciliegia e prugna, piacevoli e delicati sentori agrumati (fiori d’arancio).
Annata 2021
Uve Primitivo 50%, Aleatico 50%
Gradazione 13,2 %
Maturazione In acciaio
Gioviale e gradevole aperitivo a base di vino Aglianico (Cantine Polito) ed amarene.
Lo Spumante aromatico dal gusto dolce, compagno immancabile di momenti di gioia e allegria che sa esprimere con le sue sottili bollicine e i suoi aromi fragranti di fiori di campo.
ESAME VISIVO
Colore giallo paglierino con riflessi dorati; perlage fine e persistente
ESAME OLFATTIVO
Profumo delicatamente aromatico, con sentori di fiori di campo e frutta fresca.
ESAME GUSTATIVO
Gusto delicatamente dolce, con una persistenza gradevole.
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 8/10 gradi centigradi
GRADAZIONE ALCOLICA : 9,5%
Vino spumantizzato con metodo Charmat, presenta lampi violacei, perlage elegante a grana fine, intenso profumo di lampone. Il sapore è secco con acidità equilibrata ed armonica. Eccellente su crostacei e formaggi freschi.
Premi
Tastings Chicago – Punteggio 87 points
Mostra Nazionale Vini Pramaggiore – Medaglia d’oro
Mostra Nazionale Vini Pramaggiore – Oscar d’argento regionale
13,
feb,
2021
Kilchoman è l'ultima delle distillerie nate sull'isola di Islay, uno dei luoghi più importanti per la produzione di whisky scozzese torbato. La ...
13,
feb,
2021
That Boutique-y Whisky Company, discover the most revolutionary independent bottler.
14,
mag,
2020
Naso Fruttato-fresco e piacevolmente maltato-dolce. Frutti scuri maturi, composta di arance e albicocche e qualche cera d'api. Dietro sono ...
"L'Italia del vino è immensa e accanto ai grandi marchi ci sono tantissimi produttori che con tanti sacrifici portano avanti un'idea, la loro idea del territorio, e del vino che è capace di produrre. La nostra attenzione sta appunto nella ricerca di tutti quei produttori che sono capaci di emozionarsi e di emozionare parlando dei vini che producono e quell'amore alla fine lo ritroviamo in ogni calice di vino." L'enoteca Fiorella ha fatto molto per queste aziende e per i suoi clienti, guidandoli, informandoli e sostenendoli negli acquisti, riuscendo ad accumulare nella propria offerta quasi duemila etichette in maniera tale da poter soddisfare tutti i palati e tutte le esigenze, senza mai venir meno alla qualità che è regina tra gli scaffali"