Prova a fare nuovamente la ricerca

- Home
- Vini
- VITIGNI E DENOMINAZIONI
- A
- B
- C
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Cacc’ e Mmitte DOC
- Cagnulari
- Canaiolo
- Cannonau
- Cannonau di Sardegna DOC
- Carignano
- CHABLIS AOC
- Chardonnay
- Chianti Classico DOCG
- Chianti Rufina DOCG
- Ciliegiolo
- Cinsault o Cinsaut
- Cirò Bianco DOC
- Cirò Rosato DOC
- Cirò Rosso DOC
- Cococciola
- Colorino
- Corvina
- Corvinone
- Croatina
- Chenin Blanc
- Cerasuolo
- Cesanese
- Chambave Muscat
- Catarratto
- Carricante
- Calabrese
- Corinto Nero
- Clairette
- Counoise
- Cerasuolo di Vittoria
- D
- E
- F
- G
- I
- L
- M
- Malbech
- Magliocco
- Malvasia
- Malvasia Bianca
- Malvasia di Lipari
- Malvasia Istriana
- Malvasia Nera
- Marche IGT Rosso
- Merlot
- Molinara
- Montefalco DOCG
- Montepulciano
- Montepulciano Abruzzo DOCG
- Morellino di Scansano
- Moscato Bianco
- Moscato Giallo
- Moscato Rosa
- Mourvedre
- Muller Thurgau
- Muscadet-Sèvre-et-Maine AOC
- Moscato Canelli
- Muskat-Ottonel
- Muscadelle
- MARSALA DOC
- N
- O
- P
- Passerina
- Pecorello
- Pecorino
- Petit Arvine
- Petit Chablis AOC
- Petit Rouge
- Petit Verdot
- Picolit
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Pinot Meunier
- Pinot Nero
- Pinot Noir Bourgogne AOC
- Pouilly Fumé
- Primitivo
- Primitivo di Manduria DOP
- Primitivo Gioia del Colle DOP
- Primitivo Puglia IGP
- Primitivo Salento IGT
- Pampanuto
- PROCANICO
- Piedirosso
- PETIT MANSENG
- R
- S
- T
- V
- W
- Z
- NAZIONE
- Distillati
- Spumantihot
- Champagne
- MIXOLOGY
- Food
- Birra
-
More Category Less Category
- Home
- Vini
-
VITIGNI E DENOMINAZIONI
- A
- B
-
C
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Cacc’ e Mmitte DOC
- Cagnulari
- Canaiolo
- Cannonau
- Cannonau di Sardegna DOC
- Carignano
- CHABLIS AOC
- Chardonnay
- Chianti Classico DOCG
- Chianti Rufina DOCG
- Ciliegiolo
- Cinsault o Cinsaut
- Cirò Bianco DOC
- Cirò Rosato DOC
- Cirò Rosso DOC
- Cococciola
- Colorino
- Corvina
- Corvinone
- Croatina
- Chenin Blanc
- Cerasuolo
- Cesanese
- Chambave Muscat
- Catarratto
- Carricante
- Calabrese
- Corinto Nero
- Clairette
- Counoise
- Cerasuolo di Vittoria
- D
- E
- F
- G
- I
- L
-
M
- Malbech
- Magliocco
- Malvasia
- Malvasia Bianca
- Malvasia di Lipari
- Malvasia Istriana
- Malvasia Nera
- Marche IGT Rosso
- Merlot
- Molinara
- Montefalco DOCG
- Montepulciano
- Montepulciano Abruzzo DOCG
- Morellino di Scansano
- Moscato Bianco
- Moscato Giallo
- Moscato Rosa
- Mourvedre
- Muller Thurgau
- Muscadet-Sèvre-et-Maine AOC
- Moscato Canelli
- Muskat-Ottonel
- Muscadelle
- MARSALA DOC
- N
- O
-
P
- Passerina
- Pecorello
- Pecorino
- Petit Arvine
- Petit Chablis AOC
- Petit Rouge
- Petit Verdot
- Picolit
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Pinot Meunier
- Pinot Nero
- Pinot Noir Bourgogne AOC
- Pouilly Fumé
- Primitivo
- Primitivo di Manduria DOP
- Primitivo Gioia del Colle DOP
- Primitivo Puglia IGP
- Primitivo Salento IGT
- Pampanuto
- PROCANICO
- Piedirosso
- PETIT MANSENG
- R
- S
- T
- V
- W
- Z
-
NAZIONE
- Distillati
- Spumanti
- Champagne
- Food
- MIXOLOGY
- Birra
- Chi siamo
- Consegna
- Pagamento sicuro
- Contattaci
- Accedi Al Tuo Account
Casa Martelletti è un'azienda vinicola italiana situata nel cuore del Piemonte, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia.
Storia: Casa Martelletti ha una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità, con origini che risalgono agli anni '50. Fondata da Luigi Martelletti, l'azienda ha continuato a crescere e a svilupparsi nel corso degli anni.
Posizione: L'azienda si trova nella regione del Piemonte, nell'Italia nord-occidentale. Questa zona è famosa per la produzione di alcuni dei vini più pregiati d'Italia, tra cui il Barolo e il Barbaresco.
Vini: Casa Martelletti produce una vasta gamma di vini, tra cui i rinomati vini Piemontesi come il Barolo, il Barbaresco, il Barbera d'Alba e il Moscato d'Asti. Ogni vino è prodotto con grande attenzione alla qualità e riflette il carattere unico del territorio circostante.
Metodo di Produzione: L'azienda adotta un metodo di produzione tradizionale e artigianale, utilizzando uve di alta qualità provenienti dai propri vigneti e da viticoltori selezionati. La cantina di Casa Martelletti è dotata di attrezzature moderne per garantire la precisione nel processo di vinificazione.
Vigneti: Casa Martelletti possiede e gestisce i propri vigneti, il che le consente di avere un maggiore controllo sulla qualità delle uve. I vigneti sono coltivati con metodi sostenibili, rispettando l'ambiente circostante.