- Nuovo

Pagamenti sicuri e certificati
Spedizione rapida e sicura in 24/48 ore
Spedizione tracciabile in tempo reale
TERLAN Selection Sauvignon DOC Winkl 2022
Südtirol - Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Blanc Winkl 2021 Terlano
Sauvignon Blanc Winkl 2022 Terlano
"Il Winkl Sauvignon Blanc è un vino sapido, leggermente fruttato e
minerale, che viene vinificato in purezza dal 1956. Questa varietà d’ uva
viene coltivata con successo da molto tempo nel territorio DOC di Terlano soprattutto
attorno alle aziende agricole più vecchie."
Rudi Kofler
Colore: giallo paglierino intenso e lucente con delicata velatura
verdognola
Profumo: Spiccano gli aromi fruttati di albicocca,
mandarino e frutto della passione, che si sovrappongono alle componenti olfattive
aromatiche del fiore di sambuco, dell’uva spina e della menta.
Sapore:
Al palato si conferma il gusto fruttato già avvertito nel bouquet, affiancato da
una delicata acidità. Ciò che più convince sono la buona struttura e il retrogusto,
minerale e nello stesso tempo ricco di aromi.
In primavera, un abbinamento interessante di questo vino è con gli asparagi bianchi lessi su salsa bolzanina, o anche con asparagi verdi al vapore. Altrimenti, carpaccio di tonno, salmone affumicato o scampi crudi. Una combinazione tipicamente altoatesina è quella coi canederli di ortica, con la trota al vapore su verdura mista, o con formaggio di capra non stagionato.
Vino
Provenienza: Alto Adige - Italia
Denominazione DOC:
Alto Adige Terlano
Varietà: 100% Sauvignon Blanc
Annata:
2021
Resa: 56 hl/ha
Orientazione: Sud
- Sudovest
Pendenza: 5 - 70 %
Altitudine:
280 - 580 m s. l. m.
Vinificazione
Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 7-8 mesi sui lieviti fini in parte in fusti d’acciaio inox (80%) e in parte in botti di legno grandi (20%).
Dati tecnici
Gradazione alcolica: 13,5 % vol
Zucchero residuo: 1,5 g/l
Acidità totale: 6,5 g/l
Caratteristiche del Sauvignon:
Il Sauvignon, chiamato anche sauvignon blanc, è un vitigno a bacca bianca proveniente dalla zona francese di Bordeaux. Il nome deriva dalla parola francese "Sauvage" (Sdelvaggio), aggettivo dovuto dalle sue origine di pianta autoctona del sud ovest francese. Il Sauvignon è uno dei primi vitigni ad essere classificato come aromatico, in quanto presenta marcati aromi varietali. Il Sauvignon è un vino che si ama o si odia, proprio a causa del suo profilo aromatico. Caratterizzato da note erbacee e balsamiche di foglia di geraneo, foglia di pomodoro e peperone verde, che spesso a seconda anche del clone in esame, possono essere così forti e dominanti da non risultare gradevoli a tutti, tuttavia il profilo aromatico del Sauvignon e fortemente convenzionato da fattori ambientali. Quali clima, terreno e grado di maturazione delle uve alla vendemmia.
Alcune Curiosità sul Sauvignon:
Viene utilizzato nella vinoterapia per le sue proprietà calmanti, particolarmente adatto per i massaggi.