Totale (Tasse incl.): 0,00 €
  • Nuovo
Tenuta Viglione Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP 2021 Tenuta Viglione Vini Rossi 9,00 €
  • Tenuta Viglione Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP 2021 Tenuta Viglione Vini Rossi 9,00 €
Tenuta Viglione Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP 2021
9,50 €
89 articoli
Tenuta Viglione Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP 2021
Il vino a base di Susumaniello si presenta all’esame visivo con un colore rosso rubino carico. La buona struttura alcolica è rilevabile dagli archetti stretti e lacrime lente che scendono lungo le pareti del bicchiere. All’esame olfattivo si percepiscono sentori caratteristici che ricordano frutti rossi, tra cui spicca la prugna. Note erbacee con un sottofondo di speziato completano il bouquet. Al palato è complesso, fresco e piacevolmente tannico. In generale, il vino può essere definito armonico ed equilibrato con buona persistenza e finale lungo.
Quantità

Add to wishlist

 

Pagamenti sicuri e certificati

 

Spedizione rapida e sicura in 24/48 ore

 

Spedizione tracciabile in tempo reale

  Tenuta Viglione Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP 2021

 

Il vino a base di Susumaniello si presenta all’esame visivo con un colore rosso rubino carico. La buona struttura alcolica è rilevabile dagli archetti stretti e lacrime lente che scendono lungo le pareti del bicchiere. All’esame olfattivo si percepiscono sentori caratteristici che ricordano frutti rossi, tra cui spicca la prugna. Note erbacee con un sottofondo di speziato completano il bouquet. Al palato è complesso, fresco e piacevolmente tannico. In generale, il vino può essere definito armonico ed equilibrato con buona persistenza e finale lungo.

02256
89 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia di vino
Vini Rossi
Provenienza del vino
ITALIA
Regione del vino
Puglia
Vitigni e Denominazioni
Sussumaniello

Riferimenti Specifici

Opinioni

Scrivi la tua opinione

Tenuta Viglione Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP 2021

Tenuta Viglione Morso Rosso Susumaniello Puglia IGP 2021
Il vino a base di Susumaniello si presenta all’esame visivo con un colore rosso rubino carico. La buona struttura alcolica è rilevabile dagli archetti stretti e lacrime lente che scendono lungo le pareti del bicchiere. All’esame olfattivo si percepiscono sentori caratteristici che ricordano frutti rossi, tra cui spicca la prugna. Note erbacee con un sottofondo di speziato completano il bouquet. Al palato è complesso, fresco e piacevolmente tannico. In generale, il vino può essere definito armonico ed equilibrato con buona persistenza e finale lungo.

Scrivi la tua opinione