Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore è lo spumante Trentodoc che si appresta a diventare un'icona tra le bollicine italiane rosé. È la combinazione perfetta tra la vibrante intensità delle uve Pinot Nero di montagna e la raffinatezza propria dello Chardonnay che viene aggiunto in piccole proporzioni e costituisce il tocco finale.

- Home
- Vini
- VITIGNI E DENOMINAZIONI
- A
- B
- C
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Cacc’ e Mmitte DOC
- Cagnulari
- Canaiolo
- Cannonau
- Cannonau di Sardegna DOC
- Carignano
- CHABLIS AOC
- Chardonnay
- Chianti Classico DOCG
- Chianti Rufina DOCG
- Ciliegiolo
- Cinsault o Cinsaut
- Cirò Bianco DOC
- Cirò Rosato DOC
- Cirò Rosso DOC
- Cococciola
- Colorino
- Corvina
- Corvinone
- Croatina
- Chenin Blanc
- Cerasuolo
- Cesanese
- D
- F
- G
- I
- L
- M
- N
- O
- P
- Passerina
- Pecorello
- Pecorino
- Petit Arvine
- Petit Chablis AOC
- Petit Rouge
- Petit Verdot
- Picolit
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Pinot Meunier
- Pinot Nero
- Pinot Noir Bourgogne AOC
- Pouilly Fumé
- Primitivo
- Primitivo di Manduria DOP
- Primitivo Gioia del Colle DOP
- Primitivo Puglia IGP
- Primitivo Salento IGT
- Pampanuto
- PROCANICO
- Piedirosso
- PETIT MANSENG
- R
- S
- T
- V
- Z
- NAZIONE
- Distillati
- Spumantihot
- Champagne
- MIXOLOGY
- Food
- Birra
-
More Category Less Category
- Home
- Vini
-
VITIGNI E DENOMINAZIONI
- A
- B
-
C
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Cacc’ e Mmitte DOC
- Cagnulari
- Canaiolo
- Cannonau
- Cannonau di Sardegna DOC
- Carignano
- CHABLIS AOC
- Chardonnay
- Chianti Classico DOCG
- Chianti Rufina DOCG
- Ciliegiolo
- Cinsault o Cinsaut
- Cirò Bianco DOC
- Cirò Rosato DOC
- Cirò Rosso DOC
- Cococciola
- Colorino
- Corvina
- Corvinone
- Croatina
- Chenin Blanc
- Cerasuolo
- Cesanese
- D
- F
- G
- I
- L
-
M
- Malbech
- Magliocco
- Malvasia
- Malvasia Bianca
- Malvasia di Lipari
- Malvasia Istriana
- Malvasia Nera
- Marche IGT Rosso
- Merlot
- Molinara
- Montefalco DOCG
- Montepulciano
- Montepulciano Abruzzo DOCG
- Morellino di Scansano
- Moscato Bianco
- Moscato Giallo
- Moscato Rosa
- Mourvedre
- Muller Thurgau
- Muscadet-Sèvre-et-Maine AOC
- Moscato Canelli
- N
- O
-
P
- Passerina
- Pecorello
- Pecorino
- Petit Arvine
- Petit Chablis AOC
- Petit Rouge
- Petit Verdot
- Picolit
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Pinot Meunier
- Pinot Nero
- Pinot Noir Bourgogne AOC
- Pouilly Fumé
- Primitivo
- Primitivo di Manduria DOP
- Primitivo Gioia del Colle DOP
- Primitivo Puglia IGP
- Primitivo Salento IGT
- Pampanuto
- PROCANICO
- Piedirosso
- PETIT MANSENG
- R
- S
- T
- V
- Z
-
NAZIONE
- Distillati
- Spumanti
- Champagne
- Food
- MIXOLOGY
- Birra
- Chi siamo
- Consegna
- Pagamento sicuro
- Contattaci
- Accedi Al Tuo Account
Filtra per
Marca
Marca
Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore è lo spumante Trentodoc che si appresta a diventare un'icona tra le bollicine italiane rosé. È la combinazione perfetta tra la vibrante intensità delle uve Pinot Nero di montagna e la raffinatezza propria dello Chardonnay che viene aggiunto in piccole proporzioni e costituisce il tocco finale.
La garndezza dell'Amarone Quintarelli della Valpolicella si scorge sin dal primo sorso, un vino che gode di un lunghissimo affinamento in cantina prima di uscire sul mercato. I profumi sono profondi e stratificati. Dietro al frutto compaiono note di tabacco e spezie, seguite al palato da setosità e grande persistenza. Un vino che dona al palato un'armonia personale, giocata sulla presenza discreta delle note più morbide.
55% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, 15% Cabernet, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese.
Formato 75CL
Alc. 16.5% Vol.
ll Millonario XO rappresenta la Reserva Especial, punta di diamante dell’azienda. Viene prodotto nella parte settentrionale del paese ed è frutto di un attento e ben misurato assemblaggio di vecchi millesimati, conservati con cura all’interno della cantina. Si caratterizza per un profumo avvolgente, morbido e molto seducente. Il colore è ambrato e, grazie alle note dolci del fico e del dattero, riesce ad essere apprezzato da un pubblico sempre più vasto di consumatori.
Colore Ambrato intenso ed elegante
Profumo Note di frutta secca, di fichi, di mandorla, con un finale che richiama la cannella
Gusto Elegante, intenso, intrigante e appassionante
Torta di Natale, miele e frutta ricca – con un lungo finale di cannella. Perfetto dopo cena, o francamente, in qualsiasi momento. Distilliamo più lentamente di chiunque altro in Scozia. Quindi maturiamo esclusivamente in botti di sherry selezionate a mano, per ventuno anni di formazione del carattere.
Volume: 70cl
Abv: 43%Vol
Età: 21YO
Colore: Deep Copper, gambe sinuose
Naso: mele rosse, caramello, sherry, strudel speziato.
Palato: molto Sherry, miele, rovere con una sensazione aromatica in via di sviluppo. Finisce con un tocco di cannella celeste.
- A. de Fussigny
- A.D. Rattray
- A.E. Dor
- A.H.Riise
- Abaca Italy
- Abelforths Bathtub
- Absolut
- ADELPHI
- AGRICOLA VALLONE
- Akashi Tai
- ALBERT PIC
- Albinea Canali
- Alessandro Rivetto
- Alkkemist
- Allegrini
- Amaro del Colle
- Amaro del Vulcano
- AMARO GUELFO
- AMARO LUCANO
- AMARO PETRUS
- AMARO UNICUM
- Andrea Da Ponte
- Angelo D'Uva
- ANGOSTURA
- Anisetta Meletti
- Antica Distilleria Bordiga 1888
- Antica Masseria Jorche
- Antica Officina Farmaceutica S.Simone
- Antica Pasticceria Muzzi
- Antico Palmento
- ANTIQUARY
- Antonio Canavacciuolo
- APEROL
- APOLLONIO
- ARDNAMURCHAN
- ARGIANO
- Argiolas
- Armorik
- Arran
- Artic
- ARTIST COLLECTIVE
- Assailly
- Assenzio Czech
- Astoria
- Aubert et Fils
- Auchentoshan
- Audemus Spirits
- AVERNA
- Azienda Agricola Petrera Pasquale
- Azienda Agricola San Ruggiero
- Aziende Agricole D'Addario
- B4 HUGO
- Bacardi
- BAGNOLI
- Baileys
- Ballantine's
- BARBIERI
- Barcelo
- BARON DE LADOUCETTE
- Baron de Sigognac
- Baron Otard
- Barrister Gin
- Barsol
- BASIL HAYDEN’S
- Batida de Coco
- Becherovka
- Bellavista
- Beluga
- Belvedere
- Beneva
- Benriach
- Benrinnes
- Berentzen
- Berkshire Botanical
- Berlucchi
- Berry Bros. & Rudd
- BERTA DISTILLERIE
- BERTAGNOLLI
- BIANCOSARTI
- Bimber Distillery
- Bio Tuscan
- Birds Batida de Cocco
- BIRRA GJULIA
- BISOL
- BLACKWOOD’S
- Bladnoch
- Blowin’ in the Gin
- Bobby's
- Bols
- Bombay
- Bonaventura Maschio
- Bonollo
- Borghetti
- BORGO TURRITO
- BOROLI
- Bosford
- BOTANICALS POMELO & PIMENTO
- Botanist Islay
- BOTRAN
- Botromagno
- BOTTEGA
- Boulard
- Bowmore
- Braida
- Branca
- Brandy De Jerez
- Braulio
- Bression Sebastien
- BRIGANTE VIGNETI E CANTINA
- Brockmans
- BROOKLYN GIN
- BRUGAL
- BRUNO PAILLARD
- Buffalo Trace
- Bulldog Gin
- Bulleit
- Bunnahabhain
- Bushmills
- CA' DEL BOSCO
- CA' MARCANDA
- Cachaca 51
- Cacique
- CADENHEAD’S
- Caffarel
- CAIAFFA VINI
- CAMPARI
- CAMUS
- Candido
- CANDOLINI
- CANEY
- Cantele
- Cantina di Merano
- Cantina di Ruvo di Puglia
- Cantina di Venosa
- Cantina due Palme
- Cantina La Marchesa
- Cantina Museo Albea
- Cantine del Notaio
- Cantine del Taburno
- Cantine delle Bardulia
- Cantine di Palma
- Cantine Due Palme
- CANTINE FLORIO
- CANTINE LOSITO
- Cantine Milleuna
- Cantine Paolo Leo
- Cantine Pellegrino
- CANTINE POLVANERA
- CANTINE RIUNITE E CIV
- Cantine Sava
- Cantine Strapellum
- Cantine Vinci
- Caol ila
- Captain Morgan
- CARDENAL MENDOZA
- Cardhu
- Carlos Primero
- CARONI
- CARPANO
- Casa delle Rose
- CASA DRAGONES
- Casa Martelletti
- CASALE DEL GIGLIO
- CASAMIGOS
- Casimir
- Castagner
- Castello Banfi
- CASTELLO DI SPESSA
- Cellini
- CENTENARIO
- Cerbois
- Chabasse
- Chambord
- Champagne Lombard
- Chartreuse
- Chateau Bechereau
- Château De Laubade
- Chateau Hostens Picant
- Chateau La Roche
- CHATEAU LAMOTHE
- Château Respide Medeville
- CHIAROMONTE
- Chieftain's
- Chivas Regal
- Chorlton Whisky
- CHRISTIAN DROUIN
- Churchills
- Ciacci Piccolomini d’Aragona
- CIHUATÁN
- CINZANO
- CITRA
- CITTADELLE
- CLEMENTI
- Clonakilty Distillery
- Clos Martin
- Clydeside Stobcross
- Clynelish
- Cocchi
- Codice Citra
- COINTREAU
- COLLAZZI
- Collesi
- COLLI DELLA MURGIA
- Coloma
- Contadi Castaldi
- CONTE FEDERICO | Bossi Fedrigotti
- Contento Liquori
- Cordial Mixer
- CORVEZZO
- Courvoisier
- Cragganmore
- Cruzloma
- CUBANEY
- Cumins Livon
- Cynar
- D'arapri
- Daftmill
- Dakurai
- Dal Cero in Valpolicella
- Dalwhinnie
- Damoiseau
- Daniel Bouju
- Daron
- Darroze
- Dartigalongue
- DE FALCO
- De Kuyper
- De Luxe
- Deanston
- DEL CASTELLO
- Delamain
- Delas Frères
- DELLA VALLE
- DEUTZ
- Dewar's
- DILMOOR
- Diplomatico
- Disaronno
- Distilleria Caffo
- Distilleria San Giuseppe
- DOGI
- Dolciaria i Marigliano
- Domaine Alain Normand
- Domaine Cailbourdin
- Domaine de Canton
- Domaine de La Romanée-Conti
- Domaine de l’Ile
- DOMAINE FAMILIAL L.DUPONT
- Domaine Maillard Grivot
- Domaine Sol Payrée
- Domaines Ott
- Domäne Wachau
- Domenis
- DOMINI CASTELLARE DI CASTELLINA
- DON PAPA
- Donatella Cinelli Colombini
- Donnafugata
- Douglas Laing
- Doyard-Mahé
- Drambuie
- DUBOEUF
- Duca di Castelmonte
- Dutch Windmill
- El dorado
- El santero
- ELEPHANT
- Emilio Hidalgo
- Engine Gin
- ERIC TAILLET
- Espadin Herencia de Sanchez
- Espolòn
- FABBRI
- Famous Grouse
- Fantini
- Farmacia Zampetti
- FARMILY
- FARNESE VINI
- Fattoria dei Barbi
- Fattoria Fibbiano
- Fattoria San Francesco
- Fattorie Cilentane
- Ferdinand
- Ferghettina
- Ferrari
- Fever Tree
- Fifty Pounds
- Filipetti
- FILIPPI
- Finsbury
- FIREBALL CINNAMON WHISKY
- FIRRIATO
- Flying Hirsch
- Fontalloro
- FONTANAFREDDA
- Fontefico
- FONTODI
- FORADORI
- Forchir
- Four Roses
- Foursquare Distillery
Il termine whisky deriva dal termine Gaelico Scozzese Uisge Beatha ovvero Aqua Vitae, ‘Acqua della vita’. Il whisky di malto, prodotto e distillato solitamente in luoghi selvaggi, in aperta campagna, nelle valli, sulle sponde dei laghi o ruscelli della Scozia acquista differenti caratteristiche in funzione della regione di produzione.Esistono in Scozia 92 distillerie di malt whisky produttive (a cui vanno aggiunti i distillati in commer-cio di distillerie non più produttive) ma non un pari numero di single malt, in quanto molte distilleriepreferiscono destinare la loro produzione al vatting e blending. Il posizionamento geografico, le materie prime utilizzate e soprattutto l’affinamento caratterizzano in maniera determinante il gusto dei Single Malt. È quindi importante comprendere le caratteristiche principali delle zone di produzione e le scelte fatte relativamente all’affinamento. Per i Vatted, ottenuti dalla miscelazione di differenti single malt che pos-sono essere prodotti e invecchiati in zone eterogenee, questa caratterizzazione territoriale può venire a mancare. Il termine Blended è infine relativo alle miscele che oltre a single di orzo contengono anche whisky di grano (grain).
Ci sono 241 prodotti.
Filtri attivi
Creato con un'attenta selezione di grano, avena e orzo e seguendo una ricetta locale di lunga durata della famiglia Mourne, Killowen produce un Poitìn artigianale di altissima qualità, distillandolo con alambicco pot still alimentato a fiamma diretta. Questo small batch è realizzato con una combinazione di cereali maltati e non maltati. Il Poitìn, una volta illegale, sta ora vedendo una forte rinascita in Irlanda e Killowen ne rappresenta una delle massime espressioni. Imbottigliato a 48%.
That Boutique-y Whisky Company ha imbottigliato il suo primo batch del single malt di Southwoldm, dalla straordinaria Adnams Distillery! Forse conoscete meglio la sua birra, ma consigliamo vivamente di conoscere anche i suoi distillati, che sono davvero superbi. Cosa succede sull'etichetta? Beh, spero che vi piacciano le storie di fantasmi, perché siete in una di queste! Comunque, ci sono molte storie di fantasmi che circondano il birrificio, e questa è un po' una rivisitazione in chiave moderna.
Un single cask di whisky distillato nel 2006 ad Auchroisk, trasferito in una botte ex-Sauternes e poi imbottigliato al grado pieno di 59,1%. Parte di un lotto di cinque barili di Auchroisk, la sua anima dolce e fruttata, derivante dall'uso di un condenser “shell&tube” che aumenta il contatto con il rame, si sposa alla perfezione con la personalità intensa della botte ex-Sauternes. 286 bottiglie.
Un single malt di 14 anni dalla distilleria Fettercairn! Avendo iniziato la sua esistenza su questo pianeta il 5 settembre 2007, questo whisky è stato maturato fino al dicembre 2021, incluso il tempo di finish in una botte ex-sherry Oloroso, impartendo quella tonalità scura e un sacco di sapori fruttati. Rilasciato da Alistair Walker per una produzione totale di 622 bottiglie.
Un barile di Chinquapin Oak, distillato a Royal Brackla nel 2006 e imbottigliato al grado pieno di 57,8% in 274 esemplari. Ci sarà pure una ragione se questa distilleria rifornisce direttamente la Casa Reale
Aroma: Fresco, dolce, pesche e banana. Menta e zenzero in sottofondo. Palato: Cocco tostato, mela verde e pere. Impasto per torte, vaniglia. Finale: Lungo, vibrante, ananas. Molto fresco, menta e limone.
Ecco un nuovo ex-Bourbon Hogshead distillato il 17 ottobre 2010 a Caol Ila e imbottigliato nel 2022, a 10 anni di età, alla gradazione piena di 60.4% in 281 esemplari.
Aroma: Canfora, fumo di legna, dolci alla mela verde, ostriche e cozze affumicate, oltre a un leggero sentore di medicinale. Più respira, più diventa dolce e fruttato, con ciliegie affumicate e frutti rossi, oltre a un po' di sciroppo per la tosse.
Palato: una combinazione di fumo di cenere e dolcezza fruttata che è davvero entusiasmante. Lo sviluppo è lungo, con fumo catramoso, sale costiero e olive accanto alla frutta.
Finale: "classico" Caol Ila: pulito, costiero (granchio e alghe), leggermente erbaceo e limonoso.